Fabbrichiamo le nostre macchine utilizzando i migliori materiali (metalli, tecnopolimeri ed elastomeri)
e la migliore componentistica disponibile, applicando le più efficaci e affidabili soluzioni costruttive e meccaniche.
Le nostre macchine eccedono le specifiche in termini di rispetto delle normative e delle direttive di settore.
I telai delle nostre macchine sono costruiti in acciaio inox AISI 304, impiegato ugualmente per la realizzazione di tutte le parti strutturali e le carenature. In funzione delle applicazioni, le parti sensibili al contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 316L.
La trasmissione della dinamica di lavoro utilizza motoriduttori e trasmissioni cardaniche e ogni stazione del processo d’imbottigliamento è protetta da frizioni a sfera e sensori di segnalazione gestiti dalla logica del PLC.
Le nostre macchine sono dotate di serie della connessione internet (Wifi o Ethernet) per l’assistenza e la diagnostica in remoto.
Sistema per il riempimento di liquidi fermi e a bassa densità. L’apertura delle valvola di riempimento è azionata dal contatto con l’imboccatura del contenitore sollevato dai cilindri di supporto. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento di vino fermo in condizioni di massima protezione dal contatto con l’aria. La valvola è disegnata per la successione di fasi che compongono il riempimento, tra le quali il vuoto e l’iniezione di gas neutro in bottiglia. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema per il riempimento di liquidi fermi e a bassa densità in contenitori fino a 12 L. L’apertura delle valvola di riempimento è azionata dal contatto con l’imboccatura del contenitore sollevato dai cilindri di supporto. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema per il riempimento di liquidi fermi e a bassa densità. L’apertura delle valvola di riempimento è azionata dal contatto con l’imboccatura del contenitore sollevato dai cilindri di supporto. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento di prodotti gassati come acqua e bibite. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento di vino spumante. La valvola è disegnata per la successione di fasi che compongono il riempimento. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento di prodotti gassati, in particolare la birra. La valvola è disegnata per la successione delle fasi che compongono il riempimento, la doppia pre-evacuazione permette un’eccellente protezione del prodotto dal contatto con l’ossigeno. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento di prodotti gassati. La gestione elettro-pneumatica delle valvole permette grande flessibilità di modulazione delle fasi di riempimento e semplifica i cambi di produzione tra prodotti con ricette di riempimento diverse. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema progettato per il riempimento isobarico di prodotti gassati (e piatti) in lattina di alluminio nei principali standard di mercato. Il processo automatico prevede un flussaggio di CO2 prima del riempimento e immediatamente prima della posa della chiusura. Il sistema di aggraffatura monotesta è stato progettato ed è prodotto da Eurostar.
Volumetrica a flussimetri Sistema volumetrico con riempimento gestito elettronicamente da flussimetri ad alta precisione (± 0,15%). Adatto a tutti i prodotti da liquidi fino alla media densità in contenitori di qualsiasi materiale e forma. Non ha vasca di riempimento, è molto flessibile, adattabile e facile da sanificare. Assenza di contatto tra valvola di riempimento e bocca del contenitore. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema volumetrico con riempimento gestito da pistoni di dosatura. Adatto a tutti i prodotti da liquidi fino alla media densità in contenitori di qualsiasi materiale e forma. Assenza di contatto tra valvola di riempimento e imboccatura del contenitore. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo.
Sistema per il riempimento di liquidi fino alla media densità (es.olio d’oliva), assistito dal vuoto creato nel contenitore (rigido) di destinazione. L’apertura delle valvola di riempimento è azionata dal contatto con l’imboccatura del contenitore sollevato dai cilindri di supporto. La gamma di configurazioni e le opzioni disponibili consentono grande flessibilità di utilizzo